Emilio Fede, il fratello Puccio racconta il loro rapporto
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Emilio Fede, il fratello allo scoperto: la verità sul loro rapporto

primo piano di Emilio Fede

Dopo la morte del noto giornalista Emilio Fede, ecco il fratello Puccio parlare della loro infanzia e del rapporto fino agli ultimi giorni.

A seguito della morte di Emilio Fede, si è tanto parlato del lascito alle figlie e del suo testamento. Ora, invece, a tornare alla cronaca è stato suo fratello Puccio che ha rilasciato una interessante intervista al Corriere della Sera nella quale ha ripercorso alcune tappe di vita vissute insieme svelando anche quale sia stato il loro vero rapporto.

Emilio Fede in casa
Emilio Fede – newsmondo.it

Emilio Fede, il ricordo del fratello

In una bella intervista al Corriere della Sera, di cui vi riportiamo solo alcuni estratti, il fratello di Emilio Fede, Puccio, ha ricordato alcuni aspetti della loro infanzia e in generale della loro vita. “Eravamo quattro fratelli: Antonio, piccolo imprenditore, era il primo, classe 1927. Poi il secondogenito Emilio, il celeberrimo giornalista, nato nel 1931. Io, il terzo, Puccio Giuseppe, professione documentarista, sono del 1935. Il quarto, Carlo, 1941, era un contabile. Sono rimasto io”, ha detto.

Puccio ha svelato anche come Emilio abbia iniziato a muovere i primi passi nel mondo del giornalismo: “Quando papà arrestava qualcuno Emilio origliava al suo ufficio e poi telefonava al Messaggero e al Momento Sera per dare la notizia”, ha raccontato l’uomo. “S’inventò anche un settimanale e per l’inaugurazione riuscì a coinvolgere Silvana Pampanini. Non sapendo poi come riportarla a casa, a Roma, la fece caricare su un camion”, ha svelato.

La verità sul loro rapporto

Interessante passaggio anche sul rapporto tra lui ed Emilio: “Non ci vedevamo spesso, ma a nostro modo ci volevamo bene anche se lui ci considerava i fratelli poveracci. Mi invitò al matrimonio della prima figlia ma non a quello della seconda perché credo dovesse esserci Berlusconi. Però abbiamo condiviso tante cose, a partire dalla rocambolesca fuga dall’Etiopia, durante la guerra…”.

Leggi anche
Salvini avvisa: “Israele ha diritto di difendersi”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Settembre 2025 12:42

Salvini avvisa: “Israele ha diritto di difendersi”

nl pixel